Un Cristo deposto in Santa Cristina a Borgomanero e qualche appunto sulla scultura lignea quattro-cinquecentesca nella diocesi di Novara
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
In the church of Santa Cristina in Borgomanero is placed a dead Christ in wood from the sixties of the 15th century; the sculpture is probably a work of a carver from Novara who works in that transition phase between the last Gothic and the dawn of the Renaissance. All this also leads to a reconsideration of wooden sculpture in the diocese of Novara, which involves De Donati workshop, which is present in Pieve Vergonte and Vogogna in Val d’Ossola, where an altarpiece was commissioned for the church of Santa Maria dei Servi in 1514. Finally, the author examines the diffusion in the territory of a type of Crucifixes datable between the end of the 15th century and the middle of the following century, of which two different variations are preserved: the first with carved beard and hair, while the second with real hair.
L’articolo presenta un Cristo deposto in legno degli anni Sessanta del Quattrocento in Santa Cristina a Borgomanero, opera probabilmente di un intagliatore novarese che opera in quella fase di transizione tra gli ultimi aneliti gotici e l’alba del Rinascimento. Tutto ciò induce inoltre a una riconsiderazione sulla scultura lignea nella diocesi novarese, che coinvolge la bottega dei De Donati, presente a Pieve Vergonte e Vogogna in Val d’Ossola, dove venne commissionata loro una ancona per la chiesa di Santa Maria dei Servi nel 1514. Infine, si prova a seguire la diffusione sul territorio di una tipologia di Crocefissi databili tra la fine del Quattrocento e la metà del secolo successivo, di cui si conservano due differenti declinazioni: la prima con barba e capelli intagliati, mentre la seconda con capigliatura vera. keywordsWooden sculpture, 15th-16th century; Crucifix; De Donati; Borgomanero; Diocese of NovaraBiografia dell'autoresimone.riccardi@tin.it; simone.riccardi1973@gmail.com |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
ARTE LOMBARDA - 2024 - 3
ARTE LOMBARDA - 2024 - 1-2
ARTE LOMBARDA - 2023 - 2-3. Pittura in Alto Lario e in Valtellina tra Quattro e Cinquecento. Riflessioni, ripensamenti e aggiornamenti
ARTE LOMBARDA - 2024 - 1-2
ARTE LOMBARDA - 2023 - 2-3. Pittura in Alto Lario e in Valtellina tra Quattro e Cinquecento. Riflessioni, ripensamenti e aggiornamenti
Annate disponibili online
202420232022202120202019201820172016201520142013201220112010200920082007200620052004200320022001200019991998199719961995199419931992199119901989198819871986198519841983198219811980197919781977197619751974197319721971197019691968196719661965196419631962196119601959195819561955