Filarete’s Libro architettonico and Pliny the Elder’s Account of Ancient Architecture
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Il ruolo di Plinio il Vecchio nel Libro architettonico non è mai stato appropriatamente
definito.
L’articolo suggerisce che il Filarete usa delle citazioni da testi antichi –
quasi tutte prese da Plinio – per ricostruire le relazioni dell’artista-mecenate
nell’antica Roma, un modello che egli auspica venga seguito dal
signore di Sforzinda e da suo figlio: il mecenate nell’antichità spendeva
grandi somme in palazzi meravigliosi grazie ai quali egli era immortalato
nella letteratura, mentre l’architetto, lo scultore e il pittore erano riconosciuti
e celebrati dal mecenate per la loro virtù.
|