Due novità per Tomaso Pombioli
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
Although the personality of the Crema painter Tomaso Pombioli (1579-1636) has now been reconstructed, the article adds new elements about his activity. the recent restoration of a canvas with San Cristoforo, in the church of ripalta Nuova – dated 1600 and considered so far the artist’s first known work – has brought to light an underlying composition depicting the Glory of Saint Agatha. the discovery of the work, which placed before the two editions of San Cristoforo, it brought a significant contribution to the knowledge of the early phase of the young Pombioli: in the painting, in fact, the stylistic characteristics that will be typical of the artist’s maturity are already present. the second novelty concerns the definitive placing of Pombioli’s death in 1636, made possible by the discovery of the will dated 13 December 1636 and the inventory of movable assets dated 29 December, following his death.
Sebbene la personalità del pittore cremasco Tommaso Pombioli (1579-1636) sia ormai ricostruita, l'articolo aggiunge nuovi elementi sulla sua attività. Il recente restauro di una tela con San Cristoforo nella chiesa di Ripalta Nuova, datata 1600 e considerata finora la prima opera conosciuta dell’artista, ha riportato alla luce una composizione sottostante raffigurante la Gloria di sant’Agata. Il ritrovamento dell'opera, che si colloca prima delle due edizioni del San Cristoforo, ha portato un contributo significativo alla conoscenza della fase giovanile del giovane Pombioli: nel dipinto, infatti, sono già presenti i caratteri stilistici che saranno tipici della produzione della maturità dell'artista. La seconda novità riguarda la collocazione definitiva della morte di Pombioli nel 1636, resa possibile dal ritrovamento del testamento datato 13 dicembre 1636 e dall’inventario dei beni mobili datato 29 dicembre, successivo alla sua morte. keywordstomaso Pombioli; ripalta Nuova, parish church.Biografia dell'autoreliciacarubelli@hotmail.it |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
ARTE LOMBARDA - 2024 - 1-2
ARTE LOMBARDA - 2023 - 2-3. Pittura in Alto Lario e in Valtellina tra Quattro e Cinquecento. Riflessioni, ripensamenti e aggiornamenti