Il carteggio tra il restauratore Attilio Steffanoni e il mercante d’arte Emilio Costantini (1915-1918)
digital
![]() Articolo
€ 6,00
|
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
|
|
The unpublished correspondence between the restorer Attilio Steffanoni (1881-1947) from Bergamo and the Florentine art dealer Emilio Costantini (1842-1926) dates back to the years of the First World War, when Steffanoni also started buying and selling works of art in parallel with his restoration activity. In particular, the sixteen letters focuse on the sale from Steffanoni to Costantini of two panel paintings, one assigned to Bernardino dei Conti (today at Worcester Art Museum, with unknown provenance until now) and the other believed to be by Lorenzo Lotto, that the author proposes to recognize in a Saint Jerome in the wilderness by Andrea Previtali. The network of the relationships with collectors, connoisseurs and dealers of the time emerges against the background of these negotiations: Giuseppe Sangiorgi, Federico Gentili di Giuseppe, Valentino Bernardi, Philip J. Gentner, Károly Pulszky, but also the most famous Bernard Berenson and Wilhelm von Bode.
L’articolo prende in esame l’inedito carteggio scambiato dal restauratore bergamasco Attilio Steffanoni (1881-1947) e il mercante d’arte fiorentino Emilio Costantini (1842-1926) negli anni della Prima guerra mondiale, quando Steffanoni avviò, parallelamente all’attività di restauro, anche la compravendita di opere d’arte. In particolare, le sedici lettere sono incentrate sull’acquisto di due dipinti su tavola, il primo attribuito a Bernardino dei Conti (oggi al Worcester Art Museum e del quale era sinora ignota la provenienza) e l’altro di un presunto Lorenzo Lotto, che si propone di riconoscere in un San Girolamo penitente di Andrea Previtali. Sullo sfondo di tali transazioni emerge la rete di relazioni intrattenuta da entrambi i protagonisti con collezionisti, conoscitori e mercanti dell’epoca: Giuseppe Sangiorgi, Federico Gentili di Giuseppe, Valentino Bernardi, Philip J. Gentner, Károly Pulszky, ma anche i più famosi Bernard Berenson e Wilhelm von Bode. keywordsArt market; Attilio Steffanoni; Emilio Costantini; Bernardino dei Conti; Lorenzo Lotto; Andrea Previtali.Biografia dell'autoreUniversità degli Studi della Tuscia; rinaldi@unitus.it |
Consulta l'archivio
Ultimi 3 numeri
ARTE LOMBARDA - 2024 - 1-2
ARTE LOMBARDA - 2023 - 2-3. Pittura in Alto Lario e in Valtellina tra Quattro e Cinquecento. Riflessioni, ripensamenti e aggiornamenti