Libri di Renzo Baldasso - libri Arte Lombarda Vita e Pensiero

Renzo Baldasso

Titoli dell'autore

Filarete’s Disegno digital Filarete’s Disegno
Anno: 2009
Il concetto di disegno presentato nei libri XXII-XXIV dell’Architettonico libro va messo in relazione con la critica d’arte e con le pratiche artistiche del tempo. Contro l’opinione storiografica corrente, che considera la nozione filaretiana di disegno come un derivato delle teorie dell’Alberti, una più attenta lettura rivela differenze sostanziali, quasi simboleggiate dalle critiche rivolte a Donatello, uno dei tre paladini albertiani del Rinascimento. Rilevare le differenze fra i due autori è utile anche a meglio intendere la nozione di disegno nell’Alberti e le complesse dinamiche che nel Quattrocento portarono a una nuova idea di disegno, cruciale nel processo di nobilitazione delle arti figurative e degli artisti. Pur mancando di una precisa formulazione teorica, la discussione che Filarete presenta sul finire del libro e il suo frequente uso del termine (non meno di 599 volte, contando i derivati) evidenziano come ormai quello di disegno non fosse più un concetto legato al mondo dei taccuini e della bottega artistica tradizionale. Divenuto un termine polivalente oltre che una nozione operativa, l’idea di disegno pertiene ora anche al mondo della corte, promotrice del nuovo ruolo che il ragionare per immagini acquista nella cultura rinascimentale, centrale nello sviluppo del discorso sull’arte e nella nuova interazione tra committenti e artisti.
€ 6,00
 

Inserire il codice per attivare il servizio.