fbevnts Libri di Renata Salvarani - libri Arte Lombarda Vita e Pensiero

Renata Salvarani

Renata Salvarani
autore
Vita e Pensiero

Renata Salvarani è professore di Storia del Cristianesimo e delle Chiese all'Università Europea di Roma; si dedica alla ricerca, alla didattica e alla divulgazione della storia. Collabora con le riviste “Medioevo” e “Archeo”. È specializzata nella progettazione di piani di valorizzazione del territorio e del patrimonio culturale basati sull'indagine storica. In questo ambito ha coordinato diversi progetti in Lombardia per conto di Regione e Province: Le vie della fede (Regione Lombardia, 1997-1998), Sulle tracce dei crociati (Regione Lombardia, 1999), Garda Romanico (Regione Lombardia, Province di Brescia, Mantova, Verona, 2000-2004), Equal 2005 - Creare imprese sociali in ambito turistico nelle aree montane (Regione Lombardia, 2005-2006), Il Garda: l'identità e il territorio (Comunità del Garda, 2007-2008), Matilde di Canossa, il Papato, l'Impero (Provincia di Mantova, 2008); Sistema Culturale del Garda (Comunità del Garda e Comuni, 2009-2010); Dal restauro alla gestione programmata. Una metodologia per castelli, torri e chiese medievali (Università Europea, Fondazione Cariplo, Comuni lombardi 2011-2012); I Gonzaga e i Papi - Distretto culturale “Le regge dei Gonzaga” (2013-2016). In queste esperienze ha elaborato e testato una metodologia di ricerca e di progettazione, sintetizzata in documenti tecnici e volumi. È presidente dell'Osservatorio per il Territorio e il Paesaggio, associazione culturale che promuove operazioni di valorizzazione territoriale basati sulla storia e sui beni culturali

Condividi:

Titoli dell'autore

 

Inserire il codice per attivare il servizio.